E la gente rimase a casa
E lesse libri e ascoltò
E si riposò e fece esercizi
E fece arte e giocò
E imparò nuovi modi di essere
E si fermò
Continua “POESIA SCRITTA DURANTE LA PESTE DELL’800pubblicata da Riccardo Nardi (fondatore di Hands on Design) che ama la natura“
Autore: Redazione
IL VERO NOME DEL MAZZO DELLE CARTE DEI TAROCCHI
Il nome corretto è Tarot e il mazzo si differenzia da tutti gli altri tarocchi abbozzati nel corso dei secoli dai vari occultisti ed esoteristi per una caratteristica sostanziale: la presenza di una Struttura Cifrata, formata da migliaia di Codici segreti creati dalla combinazione di simboli, colori e nomi delle carte, che ne determinano la struttura ad enigmi.
Continua “IL VERO NOME DEL MAZZO DELLE CARTE DEI TAROCCHI”
LA TAROLOGIA ED IL SUO IL SIGNIFICATO
Il termine Tarologia, etimologicamente deriva dall’unione dei vocaboli: ‘taro’, cioè tarocchi, e ‘logia’, che significa discorso.
Il termine fu coniato da Alejandro Jodoroswky per indicare una metodologia di lettura dei tarocchi al di fuori degli schemi della tradizione cartomantica, ritenuti eccessivamente soggettivi ed arbitrari e finalizzati esclusivamente alla predizione del futuro.
Continua “LA TAROLOGIA ED IL SUO IL SIGNIFICATO”

I TAROCCHI COME SPECCHIO DELLA COPPIA – LA GIUSTIZIA & IL MATTO
Lei è una molto precisa, nel bene e nel male, e ci tiene a soppesare ogni cosa prima di prendere una decisione.
Lui non ne può più di veder bilance sparse per casa e vuole solamente seguire quello che gli dice il cuore, e poco importa se ogni giorno è una cosa diversa.
Lei in vacanza quest’anno non ci vuole andare perché il budget non è sufficiente, mentre lui è già partito per il Cammino di Santiago.
I TAROCCHI COME SPECCHIO DELLA COPPIA – LA FORZA & L’APPESO
Insieme apparentemente si completano alla perfezione: lei è quella che decide tutto, che fa e disfà e che, grazie al suo immenso magnetismo, non viene mai contraddetta.
Lui sta lì, appeso, e segue, senza fiatare, la direzione che gli viene suggerita ogni volta. Non gli interessa neppure esprimere il suo punto di vista, perché non ce l’ha.
E’ preso da dilemmi più profondi e non gli importa se mare o montagna, basta che non gli si chieda cosa preferisce.