Nella vita, tre cose non torneranno mai indietro:
il tempo, le parole e le opportunità.
Ci sono tre cose da non perdere:
la pazienza, la speranza e la dignità.
Tre cose valgono più di ogni altra:
l’amore, i princìpi e la fiducia.
Nella vita, tre cose non torneranno mai indietro:
il tempo, le parole e le opportunità.
Ci sono tre cose da non perdere:
la pazienza, la speranza e la dignità.
Tre cose valgono più di ogni altra:
l’amore, i princìpi e la fiducia.
Il mondo mistico dei Tarocchi è stato spesso collegato alla musica. Il noto concertista di chitarra Bruno Battisti D’Amario, per esempio, ha studiato le 22 figure degli Arcani Maggiori e ha composto per ognuna di esse una melodia, che ne spiegava la storia e che rappresentava il suo messaggio.
Il percorso morale insito nelle carte è stato quindi trasformato in musica. Chi ascolta queste note si accorge subito che è un tipo di musica diversa: è un genere unico che aiuta, chi lo desidera, ad intraprendere un percorso di conoscenza di se stessi, di armonia con l’ambiente e con gli altri.
Nei Tarocchi ogni minimo particolare è importante, a partire dalle figure proseguendo fino alla postura, agli oggetti, allo sguardo, all’espressione, tutto in pratica contribuisce a dare un senso particolare alla lettura.
Questo insieme di particolari è in realtà una specie di alfabeto muto, una traccia visiva che può essere intravista e interpretata soltanto da chi riesce ad osservare bene, non a guardare!
La tecnica dell’osservare implica pazienza, profonda umiltà e totale dedizione; se nei Tarocchi, ad esempio, una figura porta il cappello e l’altra ha invece si presenta senza, se sulla via della Morte ci sono soltanto mani e piedi ma non corpi, esisterà di certo una ragione.
Chi si vuole far “leggere le carte” alla fin fine si vuole far raccontare una storia o la sua storia, che qualcuno narrerà guardando la disposizione delle carte scelte e poi stese sul tavolo, interpretandone i simboli e combinando la sua visione del mondo con i segni che le carte rimandano.
Continua “DIALOGARE CON I TAROCCHI – i Tarocchi di Zoit” »
I tarocchi sono un potente strumento di conoscenza di sé e degli altri. Se letti in chiave psicologica, permettono di analizzare il proprio potenziale e trovare le giuste strategie per risolvere numerosi problemi.
La Luna, le Stelle, il Mondo, la Ruota della Fortuna, il Giudizio ecc.: analizzati singolarmente nei loro aspetti psicologici, i 22 arcani maggiori non predicono il futuro, ma fanno luce sulle paure, sulle aspettative o sui punti di forza che si celano dietro ogni situazione.