IL SIGNIFICATO DEGLI ARCANI MAGGIORI – IL PAPA

Il Papa, il quinto arcano, rappresenta un ponte tra il mondo terreno e il mondo spirituale; fa ,quindi, un passo in avanti rispetto agli Arcani precedenti. Dopo l’accumulo della Papessa che prepara la nascita, l’esplosione senza obiettivo dell’Imperatrice e la stabilità dell’Imperatore, il Papa, pur restando nella materia, indica un cammino verso la dimensione ideale.

Il Papa è seduto su un trono di pietra compreso fra due pilastri. L’espressione del viso è solenne, lo sguardo è fisso. Veste abiti da cerimonia, sul capo la tiara. Con la mano destra dispensa benedizioni, con la sinistra regge una croce papale, ovvero un alto bastone con tre croci.

Il Papa percepisce Dio, i messaggi provenienti dall’alto, percepisce il mondo super-naturale, rappresentando il punto di contatto fra i due mondi. Rappresenta il potere spirituale nel suo aspetto non esoterico, la forza della tradizione e dell’ortodossia. Rappresenta una persona con funzione di guida o di insegnante che detiene una conoscenza che si è andata formando nel tempo. La sua funzione non è quella di creare, ma piuttosto quella di trasmettere, spiegare, illuminare. Difficilmente si trova da solo, perché il senso profondo della sua esistenza si manifesta nel rapporto con i discepoli.

Il Papa, infatti, unisce il cielo e la terra: è ricettivo verso l’alto e attivo verso il basso, quello che riceve dall’alto lo trasmette verso il basso, ai suoi discepoli e, nello stesso tempo, trasmette all’alto le preghiere di quest’ultimi. Il Papa rappresenta il punto di incontro degli opposti, la quintessenza, il punto centrale della croce che unisce alto e basso, destra e sinistra.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.