Il nome corretto è Tarot e il mazzo si differenzia da tutti gli altri tarocchi abbozzati nel corso dei secoli dai vari occultisti ed esoteristi per una caratteristica sostanziale: la presenza di una Struttura Cifrata, formata da migliaia di Codici segreti creati dalla combinazione di simboli, colori e nomi delle carte, che ne determinano la struttura ad enigmi.
Solo risolvendo questi enigmi, è possibile comprendere il significato degli Arcani ed il modo per utilizzarli.
Per questo il tarologo ha la necessità di studiare anche per anni il simbolismo dei Tarocchi, in scuole qualificate per apprenderne la vera struttura, attraverso un lavoro di espansione della propria consapevolezza e intuizione per porle al servizio degli altri.
Seppure i Tarocchi siano stati resi oggetti, in questi ultimi anni, di abusi di ogni sorta, la Tarologia è, secondo il parere di molti, il modo più lineare per condurre una più profonda analisi di se stessi e della propria essenza, uno strumento di conoscenza interiore: il mezzo per risolvere i dubbi e le varie problematiche della vita quotidiana nel più profondo rispetto delle personali libertà decisionali.