I Tarocchi sono delle “carte” molto particolari, in base alle quali le persone esperte riescono a leggere la sorte, o il “futuro”, di chi hanno davanti.
Il mazzo è composto da 78 carte totali: 56 sono dette Arcani Minori, o “Carte dei Semi“; 22 sono gli Arcani Maggiori, o “Trionfi“.
Gli Arcani Minori sono divisi nei quattro semi più conosciuti, ovvero Coppe, Bastoni, Spade e Denari. Gli Arcani Maggiori invece sono tematici e rappresentano delle figure. Ogni carta ha un significato ben preciso a seconda che appaia dritta o al rovescio.
Ecco quali sono le figure dei Tarocchi:
- il Bagatto, o Mago, indica creatività ed inventiva ed è simbolo della vita;
- la Papessa, indica fedeltà e capacità ricettiva;
- l’Imperatrice, è simbolo di fedeltà e delle forze occulte;
- l’Imperatore, rappresenta costanza e ricchezza;
- il Papa, indica rispetto per valori materiali e spirituali;
- gli Innamorati, sta per l’amore, ma anche per il contrasto tra vizio e virtù;
- il Carro, rappresenta la gloria e l’equilibrio necessario per raggiungerla;
- la Giustizia, simboleggia l’intelligenza universale che governa le cose;
- l’Eremita, è sapienza, ma anche cautela e saggezza;
- la Fortuna, indica felicità e progresso;
- la Forza, indica l’eroismo e il coraggio della sfida;
- l’Appeso, sta per il superamento di una fase;
- la Morte, è simbolo di trasformazione;
- la Temperanza, è sorgente di vita ed equilibrio;
- il Diavolo, è simbolo della passione senza controllo;
- la Torre, è la presunzione umana;
- le Stelle, questa carta significa che qualcuno guida il nostro destino;
- la Luna, rappresenta la vita quotidiana con i suoi ostacoli;
- il Sole, è simbolo di amore e tranquillità;
- il Giudizio, rappresenta una metamorfosi, la riscoperta di sè;
- il Mondo, sta per fortuna e perfezione;
- il Matto, a differenza delle altre carte non ha numero, è imprevedibilità e irrazionalità.